Wednesday, 12 March 2025

After Udine 2025

 



From Mattia Maritan Sensei, Shibu. Maritan Dojo Padova Italy

I participated for the umpteenth time in an extraordinary seminar, extraordinary like all the others, but each time a little different.
Taira Sensei, head of Okinawa Gōjū Ryū Kenkyūkai, expressed himself as usual best with the pleasure, generosity and smile of sharing his research with all of us.
There is something genius in his interpretation of Karate, in his way of studying Karate, in the way he presents and offers Karate, his Karate.
After meeting Taira Sensei it's really hard to imagine there could be anything else, at least that's my opinion.
I’d like to thank Master Buttazzoni and all his staff at Karate Udine that made this wonderful event possible once again. And this year it was a special occasion because we celebrated the 30th anniversary of Maestro Taira’s first visit to Italy.
The seminar certainly allowed to appreciate and experience the continuous upgrading of our Karate through Taira Sensei.
But above all it allows to gather under one roof, and here the word Gasshō takes on all its deepest meaning, so many people from all parts of the world, each with their own personality, each with their lived, each with their Karate, but under the guidance of Taira sensei was becoming one of a kind
Thank you for all this, thank you for these three fantastic days, thank you for the closing night.
 
Ho partecipato per l'ennesima volta ad un seminario straordinario, straordinario come tutti gli altri, ma ogni volta un po' diverso.
Taira Sensei, capo dell’Okinawa Gōjū Ryū Kenkyūkai, si è espresso come al solito al meglio con il piacere, la generosità e il sorriso di condividere la sua ricerca con tutti noi.
C’è qualcosa di geniale nella sua interpretazione del Karate, nel suo modo di studiare il Karate, nel suo modo di presentare e offrire il Karate, il suo Karate.
Dopo che si è incontrato Taira Sensei si fa veramente fatica ad immaginare che ci possa essere qualcosa altro, almeno questa è la mia opinione.
Desidero ringraziare il Maestro Buttazzoni e tutto il suo staff del Karate Udine che hanno reso possibile ancora una volta lo svolgimento di questo evento meraviglioso. E quest’anno è stato un appuntamento speciale perchè si festeggiava il trentennale della prima visita del Maestro Taira in Italia.
Il seminario ha consentito certamente di apprezzare e di vivere l'aggiornamento continuo del nostro Karate attraverso Taira Sensei.
Ma soprattutto permette di riunire sotto uno stesso tetto, e qui la parola Gasshō assume tutto il suo significato più profondo, tantissime persone da tutte le parti del mondo, ognuno con la propria personalità, ognuno con il proprio vissuto, ognuno con il proprio Karate, ma che sotto la guida di Taira Sensei diventa un unicum.
Grazie per tutto questo, grazie per questi tre giorni fantastici, grazie per la serata di chiusura.
 

 

No comments:

Post a Comment